Scuole

PROGETTO SCUOLA

 

La volontà di promuovere il messaggio di Avis nelle scuole nasce soprattutto dalla necessità di nuovi donatori giovani. Gli studenti di oggi saranno la nuova società di domani e per questo è importante trasmettere loro i giusti valori della convivenza sociale.

L’obiettivo principale del progetto è sensibilizzare i giovani riguardo ai temi del volontariato e della responsabilità sociale e informare gli studenti su come funziona la donazione.

L’Avis di Siracusa, in questa ottica, si è rivolta non solo alle ultime classi delle scuole superiori, ma anche alle classi inferiori, in modo da preparare una cultura della donazione di sangue tra i ragazzi che, con la maggiore età, potrebbero passare all’azione.

Avis in particolar modo insiste sui concetti di volontariato e di salute e sulla loro inevitabile correlazione con la donazione di sangue. Il donatore è prima di tutto un volontario, che con il suo atto di altruismo contribuisce a salvare delle vite, ma che al tempo stesso vive la donazione come un momento di controllo della propria salute.

Avis Siracusa invia una comunicazione all’inizio dell’anno scolastico a tutti gli istituti della città con la richiesta di avviare una collaborazione che fornisca un’ampia visione dell’importanza della propria salute, di mantenere degli stili di vita sano e una sensibilizzazione riguardo ai temi del volontariato e della responsabilità sociale.

Nel corso dell’anno scolastico 2018/2019 l’Avis Comunale Siracusa ha realizzato delle partnership con diversi istituti di Istruzione secondaria di Siracusa. Gli studenti delle quinte classi hanno già effettuato degli incontri in classe, una visita presso la sede dell’Avis Comunale Siracusa e, con un forte spirito solidaristico alcuni di loro hanno deciso di sottoporsi alle visite preliminari che li accompagneranno alla loro prima donazione. Cogliamo l’occasione per dare a questi giovani donatori il nostro ben venuto nella famiglia Avis!

Con questo spirito l’Avis Siracusa invita calorosamente, tutti gli insegnanti e genitori che sono tra i soci Avis e non, a coinvolgere i loro istituti in questa utile attività di condivisione.

Per informazioni scrivere a:

Link utili: http://www.avis.it/userfiles/file/News/aprile%202015/Protocollo%20AVIS%20MIUR%2018%20aprile%202015.pdf