SERVIZIO TRASFERIMENTO SANGUE
L’Avis Comunale di Siracusa, quale ONLUS operante attivamente nel campo della attività di raccolta del sangue e degli emocomponenti, si è attrezzata per garantire il corretto trasferimento degli emocomponenti, dotandosi di autoveicoli in possesso dei requisiti previsti. Ci si è, pertanto, determinati ad attivare un servizio di trasferimento del sangue e degli emocomponenti che potesse essere utile anche a terzi quali, ad esempio, le Aziende sanitarie pubbliche o private e alle case di cura che ritirano od inviano unità di emocomponenti, arruolando e formando opportunamente il personale specializzato; redigendo le procedure operative; ottenendo la certificazione di qualità; dotando gli autoveicoli delle attrezzature speciali e delle dotazioni strumentali ottimali.
Le frigo-emoteche in uso assicurano l’adeguata ed uniforme temperatura di conservazione durante tutto il tempo del trasporto, così come previsto dall’art. 23 del D.M. 2 novembre 2015 e, sempre nel rispetto delle disposizioni di legge, sono dotate di sistemi computerizzati per la registrazione e l’archiviazione dei tracciati di misurazione della temperatura.
Il trasporto del sangue, del plasma e degli altri emcomponenti viene effettuato secondo le procedure atte a garantire che si mantenga l’integrità del prodotto, come previsto dall’art. 23 del D.M. 2 novembre 2015; inoltre, tutte le operazioni, dalla presa in carico alla consegna al destinatario, sono effettuate in conformità alle procedure tecniche stabilite dal servizio trasfusionale di riferimento, secondo quanto espressamente indicato all’art. 19 del decreto legislativo 20 dicembre 2007, n.261.